Ristrutturazione ed efficientamento energetico di una piccola unità residenziale in centro storico: riorganizzazione degli spazi interni utili alla reinterpretazione creativa del classico alloggio per studenti.
I locali del piano terra di questo immobile storico ormai erano utilizzati come deposito.
L’idea di farne un appartamento per una o due persone ha permesso di reinterpretarli come uno spazio fluido: al centro i servizi cuore della casa, e tutto attorno un percorso che collega camera e soggiorno con continuità. Il colore viene utilizzato come elemento di discontinuità tra gli ambienti, caratterizzando i locali di servizio e di passaggio.