Blog

Se io fossi un committente cosa farei? Il nostro studio si occupa da più di 25 anni di efficienza energetica e recupero del patrimonio edilizio esistente e storico. Non siamo come i funghi spuntati nel bosco dopo la pioggia: abbiamo un’esperienza in questo campo che ci distingue da tutti gli improvvisati

Parliamo di un lavoro di riqualificazione energetica di una casa unifamiliare in Pianura Padana. È un edificio del 1965 che ha subito una trasformazione radicale: architettonica, volumetrica, statica ed energetica. Ne è risultata un’abitazione completamente diversa: rinnovata, energeticamente efficiente e con un’impiantistica ad alto contenuto tecnologico. I committenti Eugenio e Ursula

Costruire o ristrutturare la propria abitazione comporta uno sforzo economico e logistico tra i più impegnativi nel corso della vita. L’agenzia CasaClima è sempre stata “dalla parte del Committente”. Stare dalla parte del Committente vuol dire offrire al Professionista gli strumenti per realizzare costruzioni di qualità e contemporaneamente controllarne il lavoro. Questa

Quando andiamo a realizzare un isolamento termico dall’interno è indispensabile prevedere con precisione l’andamento delle temperature nella parete. Questo perché il rischio di formazione di condensa (e conseguente formazione di muffa) sulle superfici interne dipende da che temperatura incontrerà l’aria umida presente nei locali interni. Ma quand’è che si forma la

È molto gratificante aprire il giornale e vedere il proprio lavoro pubblicato. La notizia riguarda la nuovissima sede della biblioteca Pinali che, insieme al museo dell’erbario, troveranno posto all’interno della Palazzina del Prefetto presso l’orto Botanico di Padova. Un progetto di restauro, riqualificazione energetica ed allestimento museale che ha avuto una lunga

Firenze 13 giugno 2019 Convegno ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane LE DIMORE STORICHE OGGI “energia e patrimonio storico: un equilibrio delicato” intervento di Lucia Corti L’efficientamento energetico dell’edilizia storica deve essere un’operazione valutata e realizzata “su misura” per ciascun edificio,  con un insieme di interventi  che offrano garanzia di compatibilità e tutela del bene. La

Come ogni anno sappiamo la sorte delle detrazioni fiscali per chi ristruttura la propria casa solo tra Natale e l’inizio dell’anno nuovo.   Eccoci quindi a fare il punto su quello che si potrà fare nei prossimi 11 mesi in termini di risparmio fiscale nel mondo dell’edilizia di qualità.   La legge di bilancio ha prorogato fino