VILLA CITTADINA

Riqualificazione energetica  di un edifico degli anni trenta in centro storico a Padova: riorganizzazione della distribuzione interna ed efficientamento dell’involucro e degli impianti

Una giovane coppia ha trovato la casa indipendente che desiderava per realizzare la loro base di partenza per i loro numerosi viaggi.

Amano cucinare e ospitare amici: salotto cucina e sala da pranzo saranno il cuore della casa. Tutti collegati tra loro e al giardino, il cortile di nord poi sarà il prescelto per le cene estive…

Al piano di sopra ci saranno abbastanza stanze per i parenti e gli amici che vengono da lontano ma non mancherà un po’ di intimità nel salottino privato, perfetto per leggere un libro davanti al camino e pianificare insieme il prossimo viaggio.

Sono attente all’ambiente e ci tengono ad avere una casa che consumi poco e sfrutti più possibile le fonti di energia rinnovabili. Per questo la casa verrà fornita di isolamento su pareti e tetto, impianto fotovoltaico, nuova caldaia ibrida e serramenti di ultima generazione.

Clienti:

Privati

Architetto

Alessandra Menegazzo

Anno:

2021

Luogo:

Padova

Programma:

Ristrutturazione ed efficientamento

Stato:

In corso

Tags: