Riqualificazione di un attico anni ’60 a Padova
Questo grande appartamento è situato all’ultimo piano di un signorile condominio degli anni ‘60 nel centro storico di Padova. Il focus del progetto architettonico è stato quello di caratterizzare la zona giorno con lo spostamento della cucina dalla posizione originale, defilata rispetto alle zone di vita della casa, ponendola in dialogo con il rinnovato spazio della serra solare che accoglie il tinello e che si affaccia sul bovindo di sud ovest. Lo spazio adiacente la cucina si presta come ulteriore dispensa e all’occorrenza stanza giochi per i bimbi mentre si preparano i pasti della giornata. L’ampio ingresso funge da filtro con uno spazio separato dedicato alla lavanderia con bagno e comunicante con uno studio che può diventare camera indipendente per un ospite.
Il progetto energetico prevede interventi mirati sull’involucro mediante la posa di isolamento interno, a parete e soffitto, la sostituzione dei serramenti esterni con triplo vetro e sistemi di ombreggiamento. La climatizzazione invernale è di tipo tradizionale con terminali a radiatori allacciata all’impianto centralizzato condominiale mentre la climatizzazione estiva è gestita mediante l’impianto di ventilazione meccanica con recupero di calore abbinato ad unità interna canalizzabile per garantire ottimi livelli di qualità dell’aria indoor. La progettazione domotica consente un controllo e una regolazione puntuale e ottimale dei singoli ambienti della casa.