LAe progetta edifici (case) in legno caratterizzate da risparmio energetico, antisismicità, design e comfort.
Negli ultimi anni la diffusione della tecnica costruttiva in legno, in particolare nel Nord Europa, è stata enorme. Per le differenze climatiche e geografiche questa tecnica non può essere applicata pedissequamente in Italia dove il clima è umido e con picchi di calore estivi importanti.
E’ necessario difendersi sia dal freddo invernale che dal caldo estivo e nella casa in legno questo aspetto deve essere curato con particolare attenzione: il rischio altrimenti è che l’edificio nei mesi più caldi si trasformi in una scatola inabitabile a causa del surriscaldamento estivo, con conseguenti aumenti di fabbisogno energetico e relativi costi di gestione.